LOCANDA BEATRICE ★★★
Situata nel centro di Sanremo, a 200 metri dal Casinò e dal Teatro Ariston.
La struttura offre camere semplici con aria condizionata, connessione WiFi gratuita e pavimenti in parquet.
La struttura sorge nei pressi di tutti i servizi, gode di buoni collegamenti con i mezzi pubblici con la città e propone distributori automatici in loco di bevande e snack.
Questa zona di Sanremo è una delle preferite dai nostri ospiti, in base alle recensioni indipendenti.
Le coppie apprezzano molto la posizione.
Questa è anche la struttura con il miglior rapporto qualità-prezzo a Sanremo! Rispetto ad altre strutture di questa città, gli ospiti ottengono di più spendendo meno.
VIDEO promzionale Sanremo
DINTORNI
La città dei fiori e della canzone
Oltre alle bellezze della città, la Città dei Fiori è un ottimo punto di partenza per visitare le limitrofe città della Riviera di Ponente e della Costa Azzurra.
Di seguito vi proponiamo una piccola descrizione sui luoghi che, secondo noi, meritano di esser visitati.
A metà del Novecento il Festival della Canzone Italiana collaborò ad aumentare la sua fama, oltre ad altre importanti manifestazioni, turistiche-sportive, come la classicissima Milano-Sanremo, il Corso Fiorito, il Rally Mondiale, per non dimenticare gare di alto livello di vela, ippica e golf.
Chi viene a Sanremo, deve visitare il Mercato ambulante che ha luogo in piazza Eroi Sanremesi ogni martedì e sabato mattina. Qui troverete dai capi di abbigliamento alla pelletteria senza tralasciare i casalinghi.
Merita una visita anche la città vecchia della Pigna, quartiere medievale che sovrasta la collina, costruito ad anelli concentrici per proteggerlo dagli attacchi dei pirati e dai Saraceni che un tempo minacciavano le popolazioni della costa.
L’altro edificio sacro più significativo di Sanremo è la Concattedrale di San Siro, costruita nel XIII secolo nel centro della città in stile romanico-gotico sui ruderi di una primitiva chiesa paleocristiana.
Per i monumenti culturali non si può non menzionare la Chiesa Ortodossa Russa di Cristo Redentore e Santa Caterina, costruita ai primi del Novecento.
I DINTORNI DI SANREMO
Sanremo è un ottimo punto di partenza per visitare tutta la Riviera Ligure di Ponente ed il suo entroterra caratterizzato da numerosi paesi, ognuno con una propria storia e rinomati per le loro bellezze.
Seguendo la costa in direzione Francia si giunge a Ospedaletti, adagiata in un anfiteatro naturale, a Bordighera, con una suggestiva frazione arroccata sulla collina, quindi a Ventimiglia, ricca di resti archeologici della civiltà romana.
Verso il confine troviamo i giardini di Villa Hanbury, parco botanico unico al mondo con rare specie di piante esotiche, e le grotte dei Balzi Rossi con i dipinti rupestri lasciati dall’Homo Erectus.
Oltre la frontiera si incontrano nell’ordine Mentone, il Principato di Monaco, Nizza e subito dopo Antibes Juan Les Pins, famosa per la vita notturna.